da PianoFocale | Set 21, 2023 | News
Storie ordinarie di complicate relazioni sentimentali. Un film breve ideato e diretto da Gianpiero Pumo. Nel cast gli allievi della Scuola di Cinema Indipendente “Piano Focale” – Primo Anno Accademico 22/23.
Prodotto da Giuseppe Gigliorosso, Eikona Film e Piano Focale.
Gianpiero Pumo
Regista, attore e sceneggiatore palermitano classe 79’, si forma artisticamente tra Roma e New York. Recita in numerose produzioni di fiction e film nazionali e internazionali come Squadra Antimafia, Suburra, La Belva, House of Gucci e la serie Rai sul Generale Dalla Chiesa. È protagonista per le campagne pubblicitarie di Ferrarelle, Bmw per gli Stati Uniti, e recita al fianco di Kevin Costner per un famoso marchio italiano. Nel 2013 scrive il suo primo spettacolo teatrale Il Pretesto, patrocinato da Amnesty International e pubblicato da Di Mauro Editore. Scrive e interpreta La Belva Giudea, patrocinato dal CONI, che gli vale il “Premio Giuliano Gemma” come migliore attore. Firma la sceneggiatura del film Gli Attassati prodotto da Amazon Prime. Nel 2021 scrive, dirige e interpreta il lungometraggio Ciurè che vince come Miglior Film al Social World Film Festival, Oritigia Film Fest, Atena Nike di Taormina, Trapani Film Festival e Mario Puzo Film Fest. Attualmente sta lavorando al suo prossimo film e sarà in cartellone nella prossima stagione del Teatro Biondo di Palermo.
da PianoFocale | Set 4, 2023 | In evidenza, News
PILLOLE DI CINEMA
DUE SERATE DI CINEMA APERTE ALLA CITTADINANZA
I CORTOMETRAGGI DI PIANO FOCALE
ALLO STAND FLORIO
Giovedì 7 e venerdì 8 settembre alle ore 21:15
Giovedì 7 e venerdì 8 settembre alle ore 21:15, si svolgeranno due serate di cinema, con ingresso libero, allo Stand Florio di Palermo. Con la presenza di ospiti vip e istituzionali, saranno proiettati i dodici cortometraggi di fine anno della Scuola di Cinema Piano Focale – Eikona Film, realizzati dagli allievi di regia, direzione della fotografia, montaggio, sceneggiatura e recitazione cinematografica. Un’occasione per passare due serate all’aria aperta, emozionandosi e immergendosi nelle tante opportunità che il cinema siciliano offre, il tutto nella splendida location di via Messina Marine, 40.
PILLOLE DI CINEMA
Una maratona all’insegna della creatività, spaziando dalla commedia al dramma, dall’ironia all’impegno sociale.
Il punto forte delle serate, saranno le brevi lezioni di cinema a cura dei docenti della Scuola, indirizzate a tutti i presenti, un’occasione unica per apprendere, incuriosirsi ed entrare da protagonisti nel mondo del cinema. Si spazierà dalla storia del cinema alla tecnica di ripresa, dalle abilità nella recitazione alla magia del montaggio. Il cinema si sta rivelando sempre più un’occasione di crescita umana ed economica del territorio, offrendo sempre più opportunità lavorative per i giovani e non solo. La Scuola, nel suo percorso settennale, ha già offerto svariate esperienze di inserimento nei set siciliani e nelle produzioni, anche internazionali, che hanno girato nell’Isola.
CORTI E CORSI
Ogni corto è stato frutto del lavoro di squadra e delle sinergie fra tutti gli alunni dei cinque corsi, coordinati dall’organizzatore generale della produzione Marco Lorusso. Nei corti, sono stati coinvolti anche gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo per le scenografie e i costumi, l’Ersu ( Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario) e la Film Commission di Palermo per le location. Un percorso unico nel panorama della formazione cinematografica siciliana. La Scuola Piano Focale, diretta da Giuseppe Gigliorosso, con la sua attività ha aperto una “nuova strada produttiva cinematografica palermitana”.
I CORTI DI CIPRÌ
Nel corso delle due serate, saranno proiettati anche due cortometraggi di Daniele Ciprì: “La fornace”, ospite alla Mostra Cinematografica di Venezia e finalista ai Nastri d’Argento, e, in anteprima assoluta, l’ultimo corto “Enif al” prodotto da Piano Focale-Eikona Film e realizzato dagli allievi della Scuola sotto la supervisione del “maestro”. Daniele Ciprì, infatti, è insegnante di Direzione della fotografia e Regia a Piano Focale.
DIPLOMI E ATTESTATI
Nella serata dell’8 settembre, consegneranno i diplomi e gli attestati dell’anno accademico: l’Assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione Mimmo Turano, il Sindaco di Palermo Roberto Lagalla, l’assessore alla cultura di Palermo Gianpiero Cannella, Nicola Tarantino Direttore della Film Commission Regione Sicilia, il direttore dell’Accademia di Belle Arti di Palermo Umberto De Paola, il Professore di Fashion Design Sergio Daricello, Fabio Corsini Responsabile Film Commission Palermo. E inoltre, gli attori Paride Benassai, Maurizio Bologna, Sergio Vespertino e altri.
ISCRIZIONI
Lo staff della Scuola sarà a disposizione per ogni informazione e chiarimento e per esaudire le richieste in merito all’organizzazione del prossimo anno accademico 2023-2024. Infatti, sono aperte fin da adesso le iscrizioni per il prossimo anno accademico 2023/2024 per i corsi a numero chiuso di: regia, direzione della fotografia, sceneggiatura1, sceneggiatura 2, montaggio e recitazione cinematografica.
La sede della Scuola di Cinema “Piano Focale” si trova a Palermo, a Villa Riso, in viale dell’Olimpo 30/a.
info@pianofocalescuola.it.
Tel 370 1392880
da PianoFocale | Set 4, 2023 | In evidenza, News
OPEN DAY
SCUOLA DI CINEMA PIANO FOCALE
VILLA RISO
Presentazione dei nuovi corsi di cinema 2023/2024 venerdì 22 settembre 2023 ore 17:00 Villa Riso (viale dell’Olimpo 30A a Palermo).
La scuola di cinema “Piano Focale” promuove, venerdì 22 settembre alle ore 17:00 a Villa Riso (viale dell’Olimpo 30A a Palermo) un Open Day aperto a tutti e a ingresso libero per presentare i nuovi corsi di cinema 2023/2024 che partiranno a ottobre 2023.
Un’occasione unica in cui gli aspiranti allievi della scuola potranno vedere la sede didattica di “Piano Focale”, incontrare i docenti, lo staff, gli ex allievi e tanti ospiti del mondo del cinema oltre ad assistere alla presentazione dei nuovi corsi di Regia, Direzione della Fotografia, Montaggio, Sceneggiatura e Recitazione in partenza a ottobre 2023.
Cell. info 370 1392880
info@pianofocalescuola.it
da PianoFocale | Lug 10, 2023 | In evidenza, News
GLI STUDENTI DELLA SCUOLA DI CINEMA PIANO FOCALE SUL SET DEL FILM “CUORI DI SALE”
LOCATION VILLA RISO
La splendida Villa Riso, villa storica del XVI secolo ubicata nell’area della Piana dei Colli a Palermo e sede didattica della scuola di cinema Piano Focale, è stata scelta, dal 5 al 7 luglio, come location per le riprese del film “Cuori di sale” (Hearts of Salt) di produzione italo-britannica-tunisina, con la regia di Rosa Russo. Protagonista del film è l’attore gallese 35enne Alexander Vlahos, noto per la serie “Merlin”.
Nella troupe del film lavorano anche gli studenti della Scuola di Cinema Piano Focale, che hanno frequentato i corsi di Regia e Direzione della Fotografia, coordinati dal delegato Marco Lorusso. Gli allievi di quest’anno, infatti, a fine anno accademico, sono stati subito contrattualizzati per il lungometraggio, realizzando il sogno che li aveva spinti a iscriversi alla scuola. Un grande risultato tutto siciliano, quindi, raggiunto grazia all’alta formazione cinematografica di Piano Focale.
A Villa Riso verranno ambientate diverse scene. Nelle suggestive stanze si gireranno gli interni, mentre gli esterni avranno luogo nel rigoglioso parco che circonda la Villa.
Il film è una coproduzione tra l’italiana Artimagiche Film e PFA Films che è anche distributore, con Blue Lions Films e Webra Multimedia per il Regno Unito e Cinétéléfilm per la Tunisia.
Protagonista è Alexander Vlahos, amato interprete britannico che ha partecipato a serie di successo come Merlin (2012), Versailles (2015- 2018), Outlander (2022), Sanditon (2022-23). L’attore, figura anche nel cast della commedia romantica Irish Wish al fianco di Lindsay Lohan, per Netflix.
Fra gli altri attori: Paride Benassai , Eleonora De Luca, Roberta Rigano, Fares Landoulsi, Gaetano Aronica, Saverio Santangelo, Michele Perrotta, Fabio Orso, Massimo Marotta.
Il film ruota attorno alla questione del cambiamento climatico. Un ornitologo britannico, arrivato in Sicilia per approfondire gli effetti del cambiamento climatico sulle migrazioni, sarà testimone di una serie di eventi drammatici. Dovrà, così, abbandonare il suo ruolo di osservatore distaccato, ma le vicende saranno più difficili di quanto a prima vista sembrerà. Il film analizza gli scontri culturali, i legami familiari, i rapporti umani, gli scontri generazionali. Attraverso colpi di scena, ritrae un mondo in crisi e i problemi umanitari ed ecologici, che fanno da sfondo alla storia, riflettendo il malessere quotidiano.
da PianoFocale | Giu 16, 2023 | News, Uncategorized
Piano Focale: Pre-iscrizioni aperte per l’anno scolastico 2023/2024!
Ecco la notizia che stavi aspettando: le pre-iscrizioni alla scuola di cinema “Piano Focale” per il nuovo anno scolastico 2023/2024 sono ufficialmente aperte!
E c’è di più: se effettui la tua pre-iscrizione entro il 13 luglio 2023, potrai beneficiare di uno sconto speciale del 15% sul costo del corso!
Piano Focale è pronta ad accogliere una nuova generazione di talenti cinematografici nella suggestiva sede di Villa Riso a Palermo.
I nostri corsi coprono diverse aree chiave dell’industria cinematografica, tra cui Regia, Direzione della Fotografia, Montaggio, Sceneggiatura e Recitazione. Le lezioni partiranno a metà ottobre 2023, offrendoti l’opportunità di immergerti in un intero anno di formazione cinematografica di alto livello
Ciò che rende la nostra scuola un’opzione unica tra gli istituti di formazione cinematografica in Italia è il suo progetto di realizzazione dei cortometraggi di fine anno. Questa esperienza ti permetterà di mettere in pratica tutte le competenze acquisite durante il corso e di collaborare con altri studenti per creare produzioni cinematografiche di qualità
L’approccio didattico di Piano Focale si concentra sulla pratica e sull’esperienza sul campo. Oltre alle indispensabili lezioni frontali in aula per acquisire una solida base teorica, avrai l’opportunità di partecipare a laboratori e lavori di gruppo.
I nostri docenti sono tutti professionisti attivi nel settore cinematografico internazionale. Grazie alle loro competenze e alla loro esperienza, abbiamo consolidato relazioni stabili con il settore cinematografico locale, permettendoci di svolgere un ruolo cruciale come ponte tra la formazione e il mondo del lavoro.
Presso Piano Focale, abbiamo avuto il privilegio di ospitare ospiti di eccezione, che hanno tenuto lezioni ed incontri con i nostri studenti. Alcuni dei nomi illustri che hanno condiviso la loro esperienza includono Ficarra e Picone, Pif, Marco Risi, Claudio Gioè, Daniele Gaglianone, Paride Benassai, Sergio Vespertino, Maurizio Bologna, Rocco Mortelliti e Roberto Alajmo. Questi incontri sono preziosi per offrire agli studenti una prospettiva diretta sul mondo del cinema e per ispirarli a raggiungere i loro obiettivi.
Non lasciarti sfuggire questa straordinaria opportunità di realizzare il tuo sogno cinematografico.
Contattaci al 370 1392880 (anche WhatsApp) o alla nostra e-mail info@pianofocalescuola.it, per pre-iscriviti entro il 13 luglio 2023 e assicurati il tuo posto per l’anno accademico 2023/2024. Ricorda, chi si pre-iscrive in anticipo può beneficiare di uno sconto del 15%!
Ti aspettiamo a Villa Riso per un anno indimenticabile!
da PianoFocale | Mag 22, 2023 | News, Uncategorized
OPEN DAY – Piano Focale presenta i nuovi corsi di cinema 2023/2024
La scuola di cinema “Piano Focale”, fondata nel 2017 da Giuseppe Gigliorosso, regista e sceneggiatore cinematografico, vi dà appuntamento a martedì 6 giugno alle ore 17.00 a Villa Riso a Palermo (viale dell’Olimpo 30A) per l’Open Day aperto a tutti e a ingresso libero che vedrà la partecipazione di aspiranti allievi, docenti, staff, ex allievi e tanti ospiti.
Per partecipare all’Open Day è consigliato contattare la segreteria della scuola telefonicamente o via WhatsApp al numero 370 1392880 o inviare una e-mail a info@pianofocalescuola.it
Un’occasione unica in cui gli aspiranti allievi della scuola potranno preiscriversi ai nuovi corsi di cinema con uno sconto del 15%, vedere la sede, incontrare i docenti e lo staff di Piano Focale e assistere alla presentazione dei nuovi percorsi formativi di Regia, Direzione della Fotografia, Montaggio, Sceneggiatura e Recitazione in partenza a metà ottobre 2023.
Un intero anno dedicato alla formazione cinematografica che culmina con la realizzazione dei cortometraggi di fine anno, progetto quasi unico nel panorama degli istituti di formazione cinematografica in Italia.
L’impostazione didattica di “Piano Focale”, come ben sanno i numerosi allievi degli anni scorsi, ha una vocazione estremamente pratica; il piano di studi si compone non solo da lezioni frontali in aula, indispensabili per acquisire solide basi teoriche, ma principalmente da laboratori, tirocini, lavori di gruppo e principalmente stage in vere produzioni cinematografiche.
I nostri docenti sono tutti professionisti in attivo nel settore cinematografico internazionale e grazie a loro siamo riusciti a consolidare relazioni stabili col settore cinema sul territorio che ci consentono di svolgere un ruolo decisivo di ponte tra la formazione e il mondo del lavoro.
“Piano Focale” ha avuto ospiti di eccezione che hanno fatto lezioni e incontri con gli studenti: Ficarra e Picone, Pif, Marco Risi, Claudio Gioè, Daniele Gaglianone, Paride Benassai, Sergio Vespertino, Maurizio Bologna, Rocco Mortelliti e Roberto Alajmo.
La partecipazione all’Open Day è gratuita. Vi aspettiamo!
Quando: martedì 6 giugno
A che ora: 17.00
Dove: Villa Riso, Viale dell’Olimpo 30A a Palermo
Contatti: 370 1392880 (anche WhatsApp) – info@pianofocalescuola.it
VANTAGGI DELLA PREISCRIZIONE
Sconto del 15% per chi effettuerà la preiscrizione entro il 13 luglio 2023
Se non puoi partecipare all’Open Day e vuoi comunque maggiori informazioni sulla preiscizione e sui nuovi corsi di cinema in partenza a ottobre 2023, puoi contattare la segreteria della scuola telefonicamente o via whatsApp al numero 370 1392880 o inviare una e-mail a info@pianofocalescuola.it